
Attrezzature
Tutte le attrezzature utilizzate per elargire i nostri servizi.

Geoelettrica Mae X612EM+ 72 elettrodi
L’attrezzatura geoelettrica Mae X612EM+ con 72 elettrodi rappresenta una soluzione di alta qualità per le indagini geoelettriche del sottosuolo, consentendo di acquisire dati dettagliati e accurati sulla resistività dei materiali

Sismografo Pasi Gea 24
Il Sismografo Pasi Gea 24 è un’attrezzatura di alta precisione utilizzata per eseguire indagini sismiche finalizzate alla caratterizzazione del sottosuolo. Questo strumento consente di acquisire dati sismici per la valutazione

Penetrometro Statico e Dinamico Pagani TG 63-100
Il penetrometro statico/dinamico super pesante “Pagani TG 63-100” è un’attrezzatura di punta per le indagini geotecniche e la caratterizzazione del sottosuolo. Questo strumento rappresenta una soluzione estremamente versatile ed efficace

Piastra Statica per prova di carico
La prova di carico con piastra statica è una tecnica fondamentale per la valutazione della capacità portante e del grado di compattazione del terreno. Questa prova viene eseguita utilizzando una

Cucchiaio di Casagrande
Il cucchiaio di Casagrande, noto anche come apparecchio di Casagrande, è uno strumento essenziale per la classificazione dei terreni in campo geotecnico e geologico. Utilizzato per determinare il limite liquido

Cilindro per sedimentazione
Il cilindro per sedimentazione è un’attrezzatura essenziale per l’analisi granulometrica dei sedimenti, una tecnica fondamentale per la caratterizzazione dei suoli, dei sedimenti fluviali e marini, e dei materiali in sospensione.

Setacci per vagliatura Matest
I setacci per vagliatura Matest sono strumenti essenziali per l’analisi granulometrica dei materiali, un processo fondamentale per la caratterizzazione di terreni, aggregati e altri materiali da costruzione. La granulometria rappresenta

Strumentazione per pull-out-test
Il Pull-Out-Test è una tecnica utilizzata per valutare la capacità di trazione e la resistenza all’estrazione di pali di fondazione, tiranti e altre strutture ancorate nel terreno. La strumentazione per

Edometro Matest
L’edometro Matest è uno strumento fondamentale per la determinazione della compressibilità dei suoli, una caratteristica essenziale per la progettazione delle opere di ingegneria civile e geotecnica. La compressibilità dei suoli

Macchina da taglio Matest
La macchina da taglio Matest è uno strumento fondamentale per la determinazione della resistenza al taglio dei terreni, una proprietà cruciale per la progettazione e la stabilità delle opere geotecniche.

Penetrometro Dinamico leggero Sunda 30
Il penetrometro dinamico leggero “Sunda 30” è un’attrezzatura geotecnica progettata per eseguire indagini in situ finalizzate alla caratterizzazione del sottosuolo. Questo strumento rappresenta una soluzione pratica e veloce per la
Le Indagini Geognostiche

Indagini di Laboratorio su Terre
Le indagini di laboratorio su terre rappresentano uno dei pilastri fondamentali per la caratterizzazione geotecnica dei terreni. Questi test permettono di determinare le proprietà fisiche, meccaniche e idrauliche del terreno,

Indagini CPT
Le indagini CPT (Cone Penetration Test) rappresentano una delle tecniche più affidabili e rapide per la caratterizzazione geotecnica del sottosuolo. Utilizzate per determinare le proprietà fisiche e meccaniche del terreno,

Prove di Carico su Piastra
Le prove di carico su piastra sono uno degli strumenti più utilizzati per valutare le caratteristiche meccaniche e la capacità portante del terreno in situ. Questa metodologia è fondamentale per
I Servizi

Due Diligence Geotecniche e Ambientali
La Due Diligence geotecnica e ambientale è un processo di analisi e valutazione approfondita volto a identificare rischi, opportunità e vincoli legati a un terreno o a un sito specifico,

Prove di Permeabilità del Terreno
Le prove di permeabilità del terreno sono fondamentali per valutare la capacità del suolo di far passare l’acqua attraverso la sua struttura. Questa proprietà è di primaria importanza in molteplici

Pozzi e Opere di Presa
I pozzi e le opere di presa rappresentano infrastrutture essenziali per la gestione e l’approvvigionamento delle risorse idriche, sia in ambito civile che industriale. La realizzazione di queste opere richiede